Il nuovo parco giochi si basa su criteri ludici ed ergonomici che hanno portato a selezionare giochi idonei ad assicurare l’accessibilità ai bambini con diverse disabilità – motoria, intellettiva, visiva – per favorire il gioco inclusivo.
La progettazione del Parco Giochi accessibile di Villa Finzi, come prevede il progetto Parchi gioco per tutti, comporta l’esame dell’Assessorato al Verde riguardo ai fattori urbanistici – localizzazione, spazi disponibili, bacino di utenza, etc.- cui segue la condivisione con le Associazioni Delegate al Tavolo permanente Disabilità e la delegata del Sindaco per le politiche sull’Accessibilità, Lisa Noja. Il gruppo di lavoro si avvale delle competenze pedagogiche dell’associazione L’abilità onlus, delle specifiche competenze di ANFFAS, di UILDM e LEDHA Milano, di UICI e dell’esperienza internazionale di InterCampus.
L’inaugurazione sarà una giornata di gioco, animazione ed intrattenimento, per i bambini e le famiglie del quartiere.
Dopo la presentazione alla stampa e il simbolico taglio del nastro, la giornata continuerà con una festa pensata per tutti i bambini: saranno protagonisti di uno spettacolo e di un’esperienza di gioco accompagnati dagli educatori di Amamente, potranno vivere l’emozione del goal con gli allenatori internazionali di Inter Campus, creare magiche bolle di sapone con Oltre i Sogni, diventare giocolieri con Parada, creare un’opera d’arte con Mister Caos. E per pranzo, tutti sul prato per un picnic divertente.
Gioco al Centro – Parchi Gioco per tutti pone al centro l’attenzione verso i bambini. Con questa giornata di festa aperta a tutti lanciamo un messaggio: il parco giochi deve diventare il luogo della comunità, un bene comune, un patrimonio da rispettare, curare e custodire.